L'inizio dell'attività è la fase più importante della seduta!
Come ci presentiamo ai nostri ragazzi, clienti, pazienti? Come entriamo in contatto con loro e come diamo il via all'attività che abbiamo in programma di condurre?
Arrivare preparati all'inizio di ogni seduta è di fondamentale importanza per la riuscita della stessa. Esistono molti modi per farlo: canzoni di saluto, giochi, rituali. Di seguito propongo un modo un po' movimentato per far partire la giornata.
Inizio attività con ascolto Musica irlandese "del saluto"

La scelta è stata fatta consultando tra diversi brani del genere, per la particolarità delle caratteristiche musicali del pezzo, la semplicità, e la ballabilità dello stesso.
Si tratta infatti di una danza dalle caratteristiche musicali tipiche della zona. Utilizzare sonorità particolari ha un grande effetto su qualsiasi tipo di utenza: i brani popolari sono solitamente molto semplici, immediati, riportano a luoghi lontani, e ci insegnano sonorità a noi lontane ma incredibilmente comprensibili! Sono come linguaggi universali che ci toccano l'anima.
La durata del brano è breve, caratteristica importante se lo si vuole utilizzare più volte all'interno della stessa seduta, richiedendo diversi tipi di partecipazione ai bambini /utenti.
Quando parte la musica i bimbi/utenti iniziano a camminare nella stanza, per tutto lo spazio possibile: quando si incontra un altra persona la si saluta con la mano.
Al termine del brano, si chiede ai bimbi/utenti in che altro modo ci si può salutare : qualcuno suggerirà un altro modo o lo farà l’insegnante/educatore/caregiver -coinvolgendo, quando e se possibile anche le figure che si occupano dell'utenza e che collaborano con noi-, e poi si proseguirà riascoltando nuovamente la musica. Il tutto lo si può ripetere per 3 o 4 volte.
Nessun commento:
Posta un commento